Il laboratorio propone alcune tecniche di base per la modellazione di manufatti in argilla, allo scopo di iniziare a "conoscere con mano" la materia della ceramica. Ogni partecipante realizzerà tre oggetti che potranno essere ritirati dopo la cottura.
Programma:
- Brevi cenni storici sulla ceramica
- Illustrazione delle tecniche di modellazione che verranno praticate: "pizzicotto", lastra, colombino
- Foggiatura di tre pezzi in argilla rossa
- Creazione di texture sulle superfici degli oggetti
- Ritiro degli oggetti cotti alla fine del ciclo di laboratori (prima settimana di settembre)
Partecipanti: 6 adulti
Date: 14 Agosto, 21 Agosto, 28 Agosto 2020
Orari: dalle 16.00 alle 19.00 (Presentarsi circa mezz'ora prima dell'inizio del laboratorio per espletare le necessarie pratiche di sicurezza anti covid-19)
Costo: 25€ ad incontro (Pagamento il giorno stesso)
Prenotazione: OBBLIGATORIA al 328 4684126
Procedure di salute pubblica anti covid-19:
- prima dell'inizio di ogni laboratorio ogni partecipante dovrà sottoscrivere una autodichiarazione attestante il proprio stato di salute e delle persone incontrate nei 14 giorni precedenti al giorno del laboratorio
- prima dell'inizio di ogni laboratorio verrà compilato un elenco delle presenze, conservato fino alla fine del periodo d'emergenza covid-19 e contemporaneamente verrà consegnata la relativa informativa sul trattamento dei dati conservati
- durante il laboratorio ogni partecipante avrà UNA POSTAZIONE DI LAVORO PERSONALE, delimitata da apposito nastro sui tavoli da lavoro, che garantistica la distanza minima di 1,00 m tra le persone
- durante l'orario del laboratorio sarà obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica (vi verrà fornita)
- ogni partecipante troverà sulla propria postazione un kit di strumenti di modellazione igienizzato, personale e non cedibile agli altri, oltre al pane di argilla preventivamente tagliato